Osteocondrosi della colonna vertebrale

L'osteocondrosi è una malattia causata da cambiamenti distrofici degenerativi nelle vertebre, nei dischi e nei legamenti intervertebrali. Le persone dopo 30 anni sono più sensibili alla malattia, ma i fenomeni iniziali della malattia possono verificarsi nell'adolescenza.

L'80-90% della popolazione cerca questa malattia.

Sintomi della malattia

A seconda della posizione del focus patologico, sono differenziate 3 forme della malattia:

Osteocondrosi della colonna vertebrale diversa
  • Osteocondrosi della regione di cervice
  • Osteocondrosi della brusca
  • Osteocondrosi della regione lombare

Danni alla colonna cervicale, i sintomi del paziente sono associati a una dieta inadeguata del cervello a causa della pressione dei vasi sanguigni. La lamentela più comune è un forte mal di testa e vertigini. Inoltre, i pazienti sono preoccupati:

  • Pressione sanguigna
  • Interruzioni del coordinamento dei movimenti e del frullato di marcia
  • Accettazione dell'acuità visiva;
  • Sentire il deterioramento, squillare nelle orecchie
  • Hoarità o raucedine
  • Un russare in un sogno è un segno della costante tensione dei muscoli del collo.

Quando si comprime i nervi, la sordità e il raffreddamento delle dita, si verifica una debolezza negli arti.

Quando i nervi sono feriti, sono gravi dolore al collo, mal di testa, mal di gola e denti. Il dolore si estende alle spalle e agli arti.

Il sintomo di un osteocondosio della regione del seno è anche il dolore - nevralgia intercostale. Il dolore è dovuto alla compressione delle radici nervose. Il dolore al petto è acuto, si intensifica con la tosse, l'ispirazione, ridendo quando ti muovi.

Il dolore con osteocondrosi della regione del seno può simulare altre malattie, come il mal di cuore, il dolore addominale.

L'osteocondrosi lombare è spesso influenzato da persone che hanno un lavoro seduto. È caratterizzato dal dolore nella parte bassa della schiena che viene dato ai glutei e alle gambe. In caso di violazioni dei nervi, è possibile la sordità e il raffreddamento delle gambe, la perdita di sensibilità, l'incontinenza delle feci e delle urine.

Le cause della malattia

La malattia è vista come polieziologica, cioè molti fattori contribuiscono alla malattia. Più frequentemente:

  • Forte carico quotidiano sulla colonna vertebrale
  • Lesioni alla colonna vertebrale
  • Disturbi metabolici
  • Sovrappeso
  • Craumatico della colonna vertebrale
  • Fattore di eredità
  • Il processo dell'invecchiamento naturale del corpo.

Diagnosi

La diagnosi di osteocondrosi è costituita da diverse fasi.

Raccolta di anamnesi della malattia e della vita

Il medico chiede al paziente di scoprire:

  • Reclami
  • Localizzazione del dolore e dei sintomi
  • Quando si sono verificati i primi sintomi
  • Ciò provoca l'aspetto e un aumento del dolore.
  • Cosa aiuta ad alleviare la condizione.

È importante trovare le condizioni di lavoro del paziente, cattive abitudini di tutte le vite, che ci siano stati lividi e lesioni alla colonna vertebrale, sia che uno dei parenti più vicini dell'osteocondosi.

Ispezione e palpazione

Nell'esame, il medico attira l'attenzione sulla posizione del corpo e la postura, la simmetria della schiena e del collo, determina il volume dei movimenti nella parte posteriore, riconosce le aree dolorose, valuta il tono muscolare, determina la presenza di radiazioni del dolore, controlla la sensibilità.

Test di raggi X.

La radiografia della colonna vertebrale è direttamente e lateralmente in due proiezioni inclinate al fine di ottenere maggiori informazioni. A volte è richiesta la ricerca a raggi X con funzionari funzionali di protezione del campione, flessione e posizione di estensione.

Tomografia computerizzata

CT è uno studio che ti consente di tenere conto più chiaramente dei corpi delle vertebre, dei legamenti, dei vasi sanguigni e dei tessuti molli. Viene eseguita una foto di uno o più segmenti della colonna vertebrale. Con CT è possibile determinare la compressione dei nervi, le lacrime e l'ernia dei dischi intervertebrali, la loro altezza, i cambiamenti nella membrana cerebrale solida e l'instabilità delle vertebre.

Terapia di risonanza magnetica

La risonanza magnetica viene utilizzata per diagnosticare l'osteocondrosi con una chiara visualizzazione di vasi sanguigni, processi nervosi e dischi intervertebrali.

Complicazioni

L'osteocondrosi è una malattia non solo della parte posteriore, come generalmente ipotizzato. Colpisce vasi sanguigni, nervi, muscoli. L'osteocondosi provoca lo sviluppo di una serie di malattie correlate, tra cui:

  • emicrania
  • Varning e deterioramento dell'udito
  • Vertebre intermedie
  • Il nodo di Schmorl
  • Radicolite
  • lombaggine
  • sciatica
  • Spondilasis, spondilarososi e altri.

Trattamento della malattia

Trattare l'osteocondrosi in modo conservativo nei casi gravi - immediatamente.

Il trattamento conservativo comprende un intero complesso di metodi terapeutici: massaggio, esercizi di fisioterapia, fisioterapia, terapia manuale, massaggio della zona riflessa, trazione spinale e trattamento farmacologico.

I farmaci sono prescritti durante le esacerbazioni, contribuendo ad alleviare il dolore, l'infiammazione e la normalizzazione dei processi metabolici.

Gruppo di rischio

Il gruppo di rischi di osteocondrosi include:

  • Persone che fanno uno stile di vita seduto con un lavoro seduto o trascorrono molto tempo a guidare o su un computer
  • Persone il cui lavoro o hobby è associato al sollevamento pesi
  • Persone con una massa corporea in eccesso
  • Incinta
  • Donne che indossano tacchi alti.

prevenzione

Per la prevenzione dell'osteocondrosi, è importante aderire alle regole:

  • Non sovraccaricare la colonna vertebrale, limitare i carichi verticali
  • Carica, rafforza i muscoli della colonna vertebrale, impastali
  • Non
  • Evita lesioni e lividi della colonna vertebrale
  • Non indossare pesi
  • Cambia la posizione del corpo con un lungo carico di sedile e guida.

Dieta e stile di vita

La dieta per l'osteocondrosi non ha restrizioni rigorose, può essere attribuita alla giusta nutrizione. È necessario limitare il sale e lo zucchero. La cosa principale è che il cibo corrisponde ai costi energetici. Se è in sovrappeso, è necessario ridurre il consumo di dolci e facili da assorbire i carboidrati. Sostituisci il caffè con tè, dolci - frutta secca.

Ogni giorno devi eseguire esercizi, tra cui: sorseggiare, squat, inclinarsi sui lati, corpi, correre, camminare, gambe oscillanti in avanti, all'indietro.

Dormire con osteocondrosi è preferibilmente su una superficie fissa.

Durante un lungo lavoro di movimento, devi espandersi ogni 20-30 minuti e girare il corpo. Con una lunga reputazione, è importante cambiare il punto di supporto da una gamba all'altra.

Se devi indossare quelli pesanti, puoi distribuire il peso su ogni mano. Puoi usare uno zaino con ampi cinghie.

Sintomi

  • Mal di testa
  • Voce rauca
  • Incontinenza delle urine
  • Visione fuzzy
  • Indebolire
  • Banda di squalo
  • russare